top of page

 

MEDICINA DEL LAVORO

D. Lgs. 81/08

SICUREZZA E SALUTE

  • Incarico del medico competente

  • Rilascio del giudizio di idoneità

  • Visite mediche anche presso l'azienda

  • Corsi di formazione "primo soccorso"


 

Il Medico Competente, in possesso dei titoli e requisiti professionali di cui all'art. 38 del D lgs 81/08 collabora alla valutazione dei rischi ed effettua la sorveglianza sanitaria, a tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Ogni azienda ha l' obbligo di nominare un Medico Competente che ne diviene il responsabile sanitario e che certifica l' idoneità alla mansione dei dipendenti. Svolge la sua attività in stretta collaborazione con il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) ed il datore di lavoro.
Il protocollo sanitario è il programma formulato dal Medico Competente comprendente la visita medica preventiva/periodica e gli accertamenti sanitari strumentali e/o di laboratorio necessari alla formulazione e rilascio del certificato di idoneità alla mansione dei dipendenti. Per la stesura del Protocollo Sanitario il Medico Competente tiene conto delle caratteristiche dell' Azienda, del lavoro svolto e del Documento Di Valutazione dei Rischi alla cui stesura partecipa attivamente.
Il Datore di Lavoro ha l’obbligo di designare tra i lavoratori gli addetti alla squadra di Primo Soccorso e di provvedere alla loro formazione (artt. 37 e 45 del D.Lgs. 81/08 – Allegati III e IV del D.M. 388/2003).  La formazione dovrà essere aggiornata ogni 3 anni per quel che concerne la parte pratica.
bottom of page